Emilia-Romagna: contributi per la promozione della cultura per il 2025

Sabrina Savoca
EMILIA-ROMAGNA: CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PER IL 2025

L’Avviso della Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di promozione culturale di rilevanza regionale o sovralocale ha come obiettivi: la promozione della cultura a livello decentrato; il sostegno alle espressioni artistiche più innovative, con l’intento di incentivare la creatività giovanile e la valorizzazione dei nuovi talenti; l’estensione delle fasce di pubblico che fruiscono delle attività culturali; il recupero e la valorizzazione della cultura popolare, della storia e delle tradizioni locali emiliano-romagnole e di altre culture, in un’ottica di inclusione e dialogo; la promozione e  il supporto, nei centri medi e piccoli, di teatri, cinema-teatri, auditorium e sale da concerto, riconoscendone il ruolo fondamentale per la crescita culturale e sociale della comunità e la sperimentazione di azioni per le aree periferiche prive di luoghi preposti al pubblico spettacolo.

Chi sono i beneficiari del bando Emilia-Romagna: contributi per la promozione della cultura per il 2025

Gli enti che possono partecipare all’Avviso sono: 
i Comuni dell’Emilia-Romagna con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti;
le Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna;
gli Enti del terzo settore (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, altri enti del terzo settore) che svolgono esclusivamente o prevalentemente la loro attività in ambito culturale, con sede legale o operativa sul territorio regionale e che alla data di chiusura dell’avviso risultino iscritti esclusivamente in una delle seguenti sezioni del RUNTS: Sezione “Associazioni di promozione sociale”, Sezione “Organizzazioni di volontariato” Sezione “Altri enti del terzo settore”;
Fondazioni o altri Enti senza scopo di lucro sottoposti a direzione e coordinamento o controllo da parte di Comuni, con sede legale sul territorio regionale e che svolgono esclusivamente o prevalentemente la loro attività in ambito culturale.
Non sono ammesse le Fondazioni bancarie e gli Enti costituiti o partecipati da Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti.

Cosa finanzia il bando Emilia-Romagna: contributi per la promozione della cultura per il 2025

L’Avviso della Regione Emilia-Romagna finanzia progetti legati alla promozione della cultura come ad esempio: gli eventi, le mostre, i festival, le rassegne, i convegni ed ogni altra iniziativa aperta alla partecipazione del pubblico.
Non sono ammessi progetti che beneficiano di altri contributi regionali per l’anno 2025.
Il costo complessivo di ogni progetto non può essere inferiore a 25.000€.
I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2025.

Quanto finanzia il bando Emilia-Romagna: contributi per la promozione della cultura per il 2025

L’Avviso prevede contributi per la spesa corrente a parziale copertura delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dei progetti. Nello specifico è previsto:
per ETS/Fondazioni, per progetti singoli, un contributo fino al 40% del costo del progetto
per Unioni di Comuni, per progetti singoli, un contributo fino al 40% del costo del progetto
per Comuni sopra i 15.000 ab e sotto i 50.000 ab, per progetti singoli come titolari un contributo fino al 40% del costo del progetto; mentre per progetti di rete (come titolari o come soggetto compartecipe) un contributo fino al 50% del costo del progetto
per i Comuni sotto i 15.000 abitanti, solo progetti di rete con un contributo fino al 50% del costo del progetto
Il contributo non può essere inferiore a 5.000€.

Quando scade il bando Emilia-Romagna: contributi per la promozione della cultura per il 2025

La domanda di contributo va presentata entro le ore 16.00 dell’11 marzo 2025.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Savoca
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Conto Termico 3.0: il punto sulle novità in arrivo
Regione Piemonte: iter rinnovo Distretti del Commercio
Emilia Romagna: anteprima del bando per contributi alla partecipazione 2025
Iscriviti alla newsletter