Finanziamenti per le aree di sosta turistica: un’opportunità di rilancio per i Comuni italiani

Federica Sala
Finanziamenti per le aree di sosta turistica: un’opportunità di rilancio per i Comuni italiani

Articolo realizzato dalla dr.ssa Federica Sala

Introduzione al tema

Il turismo all'aria aperta sta assumendo un'importanza crescente nel panorama del turismo globale, rappresentando una risposta alle nuove esigenze dei viaggiatori che cercano esperienze autentiche e a stretto contatto con la natura. Questa forma di turismo consente di scoprire territori meno battuti, promuovendo uno stile di vita attivo e sostenibile, in armonia con l'ambiente. Attività come il trekking, il campeggio, il cicloturismo e l'escursionismo permettono di esplorare paesaggi naturali e aree protette, valorizzando il patrimonio ambientale e culturale di una regione. E’ in quest’ottica che il Ministero del Turismo ha pubblicato un bando in attuazione dell’articolo 1-bis del decreto-legge 12 settembre 2023, n. 121, convertito con modificazioni dalla legge 6 novembre 2023, n. 155. Il bando rientra nel quadro di promozione e valorizzazione del turismo all'aria aperta,...

Per leggere tutto il redazionale pubblicato sul Sole 24 ore, rubrica smart 24 PA, cliccare sul link 

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Bando Montagne in transizione: un’opportunità per la media montagna
Promozione di iniziative di valorizzazione culturale e storica in Veneto
Veneto: contributi ai Comuni per la progettazione di gestioni associate e fusioni
Iscriviti alla newsletter