ALBERGHI DIFFUSI IN FRIULI VENEZIA GIULIA: elementi di attrattività per i territori e i borghi

Federica Sala
ALBERGHI DIFFUSI IN FRIULI VENEZIA GIULIA: elementi di attrattività per i territori e i borghi

Articolo realizzato dalla dr.ssa Federica Sala

Introduzione al tema

Il tema degli alberghi diffusi è stato disciplinato da Regione Friuli Venezia Giulia attraverso la Legge Regionale 3 del 22 febbraio 2021. All’interno del testo, infatti si riconosce la valenza strategica del modello di sviluppo denominato “albergo diffuso” quale progetto integrato di riconversione territoriale che tiene conto della valorizzazione dei prodotti gastronomici, delle tradizioni, dell'economia e delle risorse storiche, culturali e ambientali di specifici territori. Il tutto riconoscendo il ruolo attivo delle comunità locali, al fine di garantire opportunità occupazionali e sviluppo imprenditoriale.

Per leggere tutto il redazionale pubblicato sul Sole 24 ore, rubrica smart 24 PA, cliccare sul link 

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Bando Montagne in transizione: un’opportunità per la media montagna
Promozione di iniziative di valorizzazione culturale e storica in Veneto
Veneto: contributi ai Comuni per la progettazione di gestioni associate e fusioni
Iscriviti alla newsletter