Efficientamento energetico: 4 milioni per i Comuni liguri

Micol Oggioni
Efficientamento energetico per i Comuni liguri

Investire nell’efficienza energetica del patrimonio pubblico rappresenta una leva strategica per lo sviluppo dei territori più fragili.

In Liguria, i Comuni delle nuove Aree Interne riconosciute nella programmazione regionale hanno oggi a disposizione nuove risorse per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici comunali, ridurre i consumi e contenere i costi di gestione, contribuendo al tempo stesso alla transizione ecologica e al miglioramento della qualità dei servizi per i cittadini residenti nei territori.

Chi sono i beneficiari del bando Efficientamento energetico: 4 milioni per i Comuni liguri

La misura è dedicata ai 58 Comuni appartenenti alle quattro nuove Aree Interne liguri: l’Imperiese, la Val Fontanabuona, la Valle Bormida Ligure e la Valle Scrivia.

Si tratta di territori distanti dai principali poli di sviluppo, caratterizzati da minore accessibilità ai servizi e da un’elevata vulnerabilità infrastrutturale e sociale.

Cosa finanzia il bando Efficientamento energetico: 4 milioni per i Comuni liguri

Sono ammissibili tutti gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici pubblici, con l’obiettivo minimo di aumentare almeno di una classe energetica le prestazioni dell’immobile.

Le azioni possono includere lavori sull’involucro edilizio, impianti termici e fonti rinnovabili, sistemi di automazione e controllo, oltre a spese tecniche e progettuali.

Le domande di contributo dovranno essere corredate da un Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) e dovranno risultare complete di autorizzazioni, nulla-osta, concessioni o pareri rilasciati dagli enti competenti, ove necessario. Gli interventi dovranno concludersi entro il 30 marzo 2027.

Quanto finanzia il bando Efficientamento energetico: 4 milioni per i Comuni liguri

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 150.000 euro per progetto.

Il cofinanziamento con risorse proprie o tramite il Conto Termico può aumentare il punteggio in fase di valutazione.

Quando scade il bando Efficientamento energetico: 4 milioni per i Comuni liguri

Le domande potranno essere presentate online dal 27 maggio al 17 giugno 2025, attraverso il portale regionale.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Oggioni
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Lombardia: aree idonee - nuovi obiettivi per l'energia rinnovabile al 2030
Sport e Periferie 2025: 110 milioni per impianti sportivi e palazzetti al servizio delle comunità
MyOpenCER: la piattaforma digitale per semplificare la gestione delle CER
Iscriviti alla newsletter