Cosa finanzia il bando Emilia-Romagna contributi per Studi di fattibilità per gli hub urbani e di prossimità
La Regione finanzia le spese per la redazione di Studi di fattibilità per l’attivazione di hub urbani e di prossimità. Nel dettaglio sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
• Servizi di consulenza e/o prestazioni di servizio, per indagini, studi e analisi, progettazioni, assistenza tecnica, ecc. per la redazione dello Studio di fattibilità
• Personale del Comune proponente con contratto a tempo indeterminato e/o determinato, nel limite massimo del 15% del costo totale previsto e ammissibile.
Per partecipare al bando occorre trasmettere via PEC, entro e non oltre il 30 giugno 2025 salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento delle risorse disponibili:
• Domanda di contributo firmata digitalmente dal Sindaco in cui indicare: numero e tipologia di hub, localizzazione, caratteristiche di massima dell’area, spesa complessiva per la redazione dello Studio di fattibilità
• CUP acquisito e associato al progetto
• Documentazione attestante la consultazione delle Associazioni imprenditoriali del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative a livello provinciale
La selezione delle domande avverrà con procedura automatica, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande medesime. Verrà data priorità alle istanze pervenute da quei Comuni che non sono risultati beneficiari del contributo per la redazione dello Studio di fattibilità nella precedente finestra del 2024.